Agrifiorano

Press

Fiorano partner del progetto” ART WALKS WITH WINES”

Posted on

Siamo lieti di presentarvi l’innovativo progetto BIOCULTURE – Art walks with wine

3 settimane di camminata, 8 artisti, il consorzio di viticoltori biologici Terroir Marche e 20 agriturismi: un viaggio nel cuore delle eccellenze marchigiane per la promozione del nostro territorio.

CHE COS’È:

Bioculture è un progetto pilota di Sineglossa Creative Ground, in collaborazione con Pepelab, vincitore del bando ‘Officine della Creatività’ dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Marche, che nasce dalla volontà di far conoscere nel Regno Unito Terroir Marche, l’unico consorzio di viticoltori biologici della Regione, attraverso le opere di otto giovani e riconosciuti artisti italiani e inglesi, che racconteranno la cultura dell’entroterra marchigiano e la sfida che i vignaioli di Terroir Marche hanno intrapreso per produrre vini fortemente radicati al territorio stesso, che per la loro qualità hanno già ricevuto numerosi riconoscimenti. Il progetto, tra gli altri, gode della partnership di Enit – Ente Nazionale Italiano Turismo, che si occuperà della diffusione capillare dell’iniziativa nel Regno Unito.

Il 30 agosto gli artisti selezionati cominceranno il loro viaggio in una camminata di 250 km da Serra De’Conti ad Offida, esplorando i luoghi più silenziosi e meno colpiti dalle ondate di industrializzazione e urbanizzazione, scovando segni del paesaggio rurale per poi riconsegnarli al pubblico attraverso i molteplici linguaggi dell’arte contemporanea.

Le opere d’arte prodotte, a partire dalle suggestioni raccolte sul territorio, saranno convogliate in un E-book multimediale che sarà pubblicato a gennaio, nel quale sarà messo a disposizione dei turisti anche l’itinerario percorso, con l’indicazione geolocalizzata degli agriturismi e delle cantine vitivinicole che partecipano all’iniziativa, come una vera e propria guida da utilizzare per ripercorrere il tragitto in autonomia, seguendo la ‘via del biologico’ delle Marche. Durante la camminata, che tocca le Province di Ancona, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno, si attraverseranno due Parchi Naturali, quattro Bandiere Arancioni, un sito patrimonio dell’Unesco, ma anche realtà più piccole, come ad esempio la Cooperativa di Apicoltori Montani o i terreni in cui si producono anice verde e zafferano, che rendono le Marche un distillato del meglio dell’Italia.

DOVE E QUANDO:

La camminata partirà il 30 agosto da Serra De’Conti e si concluderà il 18 settembre a Offida. Per l’evento di apertura è previsto il coinvolgimento del pubblico, che potrà partecipare alla prima escursione fino all’azienda vitivinicola biologica Pievalta, una dei soci di TerroirMarche, in cui è previsto un aperitivo-cena e il concerto di Christian Rainer, reduce dal successo al Festival di Cannes per la colonna sonora del film “Miele” di Valeria Golino. Inoltre, durante le tre settimane sono previsti workshop ed eventi aperti al pubblico e consultabili al sito  www.bioculture.it

COME SEGUIRE BIOCULTURE:

I progressi e le scoperte della camminata verranno raccontate quotidianamente:

. sul blog (in inglese)

http://bioculture2014.tumblr.com/curato daRachel Rose Reid, scrittrice inglese definita dalla BBC Radio 3 “la regina della new wave degli storyteller”.

. sulla pagina facebook (anche in italiano): Artwalks

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

Federico Bombafederico@bioculture.it /+39 339 3695202

LE CANTINE:

per informazioni sul consorzio: www.terroirmarche.com

Aurora (Offida) www.auroravini.it Fiorano (Cossignano) www.agrifiorano.it La Distesa (Cupramontana) www.ladistesa.it La Marca di San Michele (Cupramontana) www.lamarcadisanmichele.com La Valle del Sole (Offida) www.cargocollective.com/valledelsole

Pievalta (Maiolati Spontini) www.pievalta.itPaolini & Stanford Winery (Offida) www.pswinery.it

GLI ARTISTI:

Rachel Rose Reid – Scrittrice

Giacomo Giovannetti – Artista visivo

Hernan Chavar – Illustratore

Alessio Ballerini – Sound designer

Federico Bomba – Regista

Fabrizio Carotti – Videomaker

Eva Frapiccini – Fotografa e artista interdisciplinare

Simona Sala – Performer

Il progetto si avvale del co-finanziamento della Regione Marche e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Dutch wine tasting of FIORANO wines: excellent

Posted on

Il magazine professionale di vini olandese “PERSWIJN” vota “Excellent” i vini di Fiorano. Nell’ambito delle degustazioni di vini bianchi e rossi delle Marche, la rivista ha ritenuto il “SER BALDUZIO” il miglior vino rosso della regione e eccellenti pure il “DONNA ORGILLA” e il “SANGIOVESE” .fiorano dutch wine tastingFiorano-degustazione vini rossi olanda

 

SER BALDUZIO è “BEST of BIO WINE” 2014

Posted on

The organic wine Ser Balduzio 2009 by the biological Fiorano farm(Cossignano, AP, Marche, Italy) has been awarded with the Austrian / German “BIO WINE BEST of 2014″prize. After the gold medal in France, in Montpellier ,during the edition “Millesime Bio 2014” and the silver medal in the competition Biodivino 2014, here’s another award for this wine made from an exclusive selection of Montepulciano, indicating an agreement among tasters from all over the world that shows the high quality of this Fiorano’s production.

 

Ser Balduzio 2009 azienda biologica Fiorano organic wine le Marche

red organic wine marche Ser Balduzio 2009 azienda biologica Fiorano organic wine le Marche

VINI FIORANO premiati in GIAPPONE

Posted on

bottiglia2bottiglia orgilla Fiorano

Medaglia d’oro per il Rosso Piceno Superiore  organic “TERRE DI GIOBBE” 2010  e medaglia d’argento per il Pecorino bio “assegnati dalla giuria di sommelier giapponesi della rivista professionale “Best-Wine” 2014 (http://best-wine.jp/)

SER BALDUZIO 2009 medaglia d’argento BIODIVINO

Posted on

red organic wine marche

Il SER BALDUZIO 2009 , IGT Marche Rosso Biologico, alta selezione di Montepulciano 100%, guadagna un’altra medaglia : dopo la medaglia d’oro a Millesime Bio in Francia lo scorso gennaio 2014, ecco un altro riconoscimento internazionale al concorso BIODIVINO:  medaglia d’argento + Selezione del Sindaco. Premiazione il prossimo 9 luglio a Roma.

The best 20 Marco Oreggia

Posted on

L’extravergine Fiorano tra i 20 migliori oli selezionati da Marco Oreggia

Read more

Medaglia d’oro BIOL 2012

Posted on

L’olio extravergine biologico Fiorano ha vinto la medaglia d’oro al concorso internazionale BIOL

Read more

Premio L’oro delle Marche per gli oli Fiorano

Posted on

Gli Extravergini Fiorano sono stati premiati al 13° Concorso Regionale degli Oli Extravergini di olive “L’oro delle Marche”.

Read more

Fiorano e Terroir Marche sul Gambero Rosso

Posted on

L’articolo dedicato a Terroir Marche e le sue aziende pubblicato nel mensile di dicembre 2013 del Gambero Rosso.

Read more

Wine Selection

Posted on

Terre di Giobbe 2009 di Fiorano recensito dal settimanale tedesco XX tra i migliori vini italiani.

Read more